

Cambio Gomme
Sostituzione dei pneumatici e gonfiaggio ed equilibratura degli stessi
Per la sostituzione dei pneumatici a Foligno, in provincia di Perugia, il punto di riferimento è Dainauto. L’azienda nasce negli anni Venti e, sin da allora, è in grado di effettuare interventi eseguiti con professionalità e cura. La vostra sicurezza è la priorità dei tecnici Dainauto, che si servono di tutta la loro perizia per garantire il top della qualità a ogni singolo cliente.
È fondamentale rivolgersi unicamente a professionisti certificati ed esperti per il montaggio dei pneumatici: si tratta infatti di una componente estremamente importante, in quanto aderisce al manto stradale. Nel perugino, Dainauto è il centro gommista ideale sul quale fare affidamento: personale esperto, macchinari all’avanguardia, servizi innovativi e prodotti dei migliori marchi vengono messi al servizio della clientela, per risultati sempre al top. L’azienda, oltre al cambio gomme, propone un ventaglio di attività complementari come il gonfiaggio ad azoto, l’equilibratura, la custodia pneumatici, la riparazione in caso di piccole forature, la regolazione della geometria e altri ancora.
Verifica dello stato di usura delle gomme da Dainauto
Tra gli accertamenti che è necessario effettuare regolarmente per poter viaggiare in sicurezza, insieme a tagliando, cambio olio e altri, vi è la verifica dei pneumatici. Fatti aiutare da Dainauto per monitorare lo stato di usura delle gomme: questo, infatti, deve essere tenuto costantemente sotto controllo. Se i pneumatici sono danneggiati oppure eccessivamente consumati, l’aderenza al manto e la tenuta stradale possono risultare compromesse con un conseguente aumento del pericolo per chi si trova a bordo del veicolo. Verificate, quindi, che non vi siano deformazioni o tagli evidenti, che la pressione sia sempre corrispondente a quanto indicato sul libretto dal costruttore del mezzo, che il battistrada non presenti un valore inferiore a 1,6 millimetri, nonostante sia ottimale sostituire le gomme già al di sotto dei 3. Ulteriori segnali che possono indicare la necessità di sottoporre i pneumatici a un controllo sono l’aumento della distanza di arresto durante la frenata e la comparsa di vibrazioni durante la marcia, anche se a bassa velocità.